Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

#calzinispaiati2023

La giornata internazionale dei calzini spaiati non si celebra per ricordare tutti i calzini andati persi facendo il bucato in lavatrice, ma nasce invece per celebrare la diversità. Essa, infatti, vuole essere un inno alla diversità, che nasce per sottolineare l'importanza dell'inclusività e del rispetto reciproco e per veicolare un messaggio di solidarietà e di accettazione degli altri. In Italia la ricorrenza cade il primo venerdì del mese di febbraio, quindi non si tratta un evento fisso. Questo perché la giornata internazionale dei calzini spaiati è nata in una scuola, proprio per sensibilizzare i bambini all'autismo e alle altre diversità: se la data fosse fissa non tutti gli anni cadrebbe in settimana e non sempre sarebbe quindi possibile festeggiare a scuola e in classe organizzando attività per gli alunni. In occasione di questa giornata alunni e docenti vengono invitati a indossare i calzini spaiati per celebrare la metafora della diversità: non importa se monocromatici o a fantasia, se appaiati o meno, alla fine sono e resteranno sempre calzini.Aderire alla giornata  molto semplice: basta mettere ai piedi due calzini diversi, che non nascano per essere indossati insieme, e condividere una foto del "look" sui social con l’hashtag #calzinispaiati2023.

Le scuole dell'istituto comprensivo hanno tutte partecipato con varie attività: di seguito il link al video realizzato con i contributi di tutti i plessi. Buona visione!

#calzinispaiati2023 - ICS S. Pellico Arluno

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.23/07/2022